
Anche questa dòmus è preceduta da un piccolo dromos orientato ad Est. Nello spazio antistante si notano due piccoli menhir e una lastra con faccia piana finemente levigata, tutti in trachite rossa che, segnavano l’ingresso della tomba VII o un’area distinta della necropoli, che includeva le tombe VIII e IX e della quale proteggevano l’accesso. La domus è tricellulare, ben rifinita, e comprende un’anticella e una cella maggiore, entrambe quadrangolari con soffitto piano, disposte “a T” ed un vano secondario accessibile attraverso un portello praticato sulla parete destra della cella più vasta. Sul pavimento dell’anticella, in posizione lievemente decentrata si trova una coppella emisferica.